Grana del Trentino

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0,45 kg
Ingredienti

Caglio, Latte Vaccino, Sale

Grana del Trentino

Trancio da 0.5kg di grana del Trentino (Trentingrana) confezionato sottovuoto.
Stagionato 14/18 mesi.

 9,35 (0.45 kg)

COD: MD_VNH42 Categoria:

Condividi su:

Grana del Trentino

Il Trentingrana fa parte della famiglia dei formaggi grana e della DOP grana padano. Il Trentingrana si differenzia dagli altri formaggi grana per le caratteristiche montane della zona di produzione e per la peculiarità del prodotto. Gli unici ingredienti con cui è prodotto sono latte, sale e caglio; non è presente alcun conservante. È un formaggio semi grasso, prodotto con il latte della sera, a cui viene tolta la panna per affioramento, e con il latte della mattina.

I Formaggi Trentini sono il risultato del duro lavoro di casari, malgari e contadini che passano gran parte del loro tempo nei pascoli e negli alpeggi per la realizzazione di formaggi di qualità. Il processo per la realizzazione di questi prodotti inizia proprio in alta quota dove, gli allevatori, seguendo le rigorose regole dei vari consorzi, si impegnano per garantire agli animali la miglior qualità di vita possibile. Il latte raccolto viene portato nei caseifici dei paesi o nelle malghe dove viene analizzato e, successivamente, lavorato per dar vita ai migliori formaggi Trentini.

Qui troverai principalmente formaggi della val di Fiemme e della val di Fassa come il famoso Puzzone di Moena DOP, orgoglio del nostro territorio.
Pasta dura o morbida? Latte Vaccino o Caprino? Non preoccuparti! Siamo in una zona caratterizzata da una biodiversità ricca e varia. I Formaggi con vero latte di capra non mancano, assieme a quelli vaccini a pasta morbida come i Fontal oppure dura come gli stagionati al vino o al fieno.

Nel territorio degli alpeggi e dei pascoli è doveroso dare importanza ai prodotti locali. Per questo motivo, in questa bottega online, troverai prodotti che rispettano la filiera a km0 come i formaggi Trentini provenienti dai caseifici della val di Fiemme, val di Fassa, e dalle malghe negli alpeggi in alta quota.

Recensioni

Recensisci per primo “Grana del Trentino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa
0