Qualità Trentina
Formaggi
I Formaggi Trentini sono il risultato del duro lavoro di casari, malgari e contadini che passano gran parte del loro tempo nei pascoli e negli alpeggi per la realizzazione di formaggi di qualità . Il processo per la realizzazione di questi prodotti inizia proprio in alta quota dove, gli allevatori, seguendo le rigorose regole dei vari consorzi, si impegnano per garantire agli animali la miglior qualità di vita possibile. Il latte raccolto viene portato nei caseifici dei paesi o nelle malghe dove viene analizzato e, successivamente, lavorato per dar vita ai migliori formaggi Trentini.
Qui troverai principalmente formaggi della val di Fiemme e della val di Fassa come il famoso Puzzone di Moena DOP, orgoglio del nostro territorio.
Pasta dura o morbida? Latte Vaccino o Caprino? Non preoccuparti! Siamo in una zona caratterizzata da una biodiversità ricca e varia. I Formaggi con vero latte di capra non mancano, assieme a quelli vaccini a pasta morbida come i Fontal oppure dura come gli stagionati al vino o al fieno.
Nel territorio degli alpeggi e dei pascoli è doveroso dare importanza ai prodotti locali. Per questo motivo, in questa bottega online, troverai prodotti che rispettano la filiera a km0 come i formaggi Trentini provenienti dai caseifici della val di Fiemme, val di Fassa, e dalle malghe negli alpeggi in alta quota.
Visualizzazione di 10 risultati
-
Formaggio Malga Cerin
€ 6,83 (0.4 kg) -
Formae Val di Fiemme
€ 7,25 (0.4 kg) -
Fontal di Cavalese
€ 6,20 (0.4 kg) -
Caciotta malga Cerin
€ 11,76 (0.7 kg) -
Formaggio stagionato nel vino
€ 6,83 (0.3 kg) -
Formaggio stagionato nel fieno
€ 6,83 (0.3 kg) -
Puzzone di Moena DOP
€ 7,56 (0.4 kg) -
Grana del Trentino
€ 9,35 (0.45 kg) -
Burro Malga Cerin
€ 4,10 (0.25 kg) -
Cuor di fassa
€ 5,24 – € 16,28