Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0,8 kg
Ingredienti

Antiossidante E301, Aromi naturali, Carne di suino, Cons. E250, Destrosio, Fruttosio, Fumo naturale, Sale, Spezie

(1 recensione del cliente)

Stinco di Maiale Affumicato

Stinco di maiale affumicato e precotto confezionato sottovuoto per mantenere le proprietà organolettiche.
Lo stinco di maiale, che rappresenta un importante piatto tradizionale trentino, viene insaporito con aromi 100% naturali per esaltare il sapore della carne e successivamente affumicato con legna di faggio per conferirgli un sapore inconfondibile. Provalo subito!

 5,15 9,35

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0,8 kg
Ingredienti

Antiossidante E301, Aromi naturali, Carne di suino, Cons. E250, Destrosio, Fruttosio, Fumo naturale, Sale, Spezie

COD: MD_7FQKF Categoria: Tag: ,

Condividi su:

Stinco di Maiale Affumicato

Lo stinco di maiale rappresenta un importante prodotto per la tradizione gastronomica trentina, infatti, uno dei piatti più famosi è sicuramente lo stinco con la polenta di Storo.
Esistono due varianti principali:

  • Stinco di maiale con cotenna
  • Stinco di maiale senza cotenna

Per preservare la morbidezza a la gustosità dopo la fase di affumicatura, per lo stinco affumicato, si usa sempre quello con cotenna, infatti, grazie a questa, la carne rimane morbida e saporita al punto giusto.
Lo stinco viene quindi precotto al forno e poi affumicato con legna di faggio per conferire un aroma e dei profumi unici che ricordano la magnificenza dei boschi Dolomitici.

Quello che noi ti proponiamo è uno stinco di maiale affumicato e precotto che viene realizzato con maiali 100% Italiani. Viene precotto e affumicato a caldo lentamente per permettere agli aromi di penetrare in profondità nella carne. Questo è un prodotto di altissima qualità e ottimo per una esperienza gastronomica nella tradizione Trentina.

Stinco di Maiale Affumicato, Come si fa?

Lo stinco di maiale affumicato è un prodotto precotto in fase di lavorazione, non ha quindi bisogno di essere cotto troppo a lungo.
Quello che bisogna fare per poter gustare a pieno la carne e il sapore dell’affumicatura naturale è arrivare ad avere lo stinco della giusta morbidezza, in modo che la carne scivoli via dall’osso e che non rimanga attaccata. Se dopo la cottura la carne non scivola bene ma rimane attaccata all’osso vuol dire che devi cuocerlo ancora per un po’.
Per la cottura dello stinco affumicato di maiale noi ti consigliamo le 2 soluzioni classiche:

Nella Minestra

Aggiungi lo stinco al minestrone durante la cottura. Questo lo renderà estremamente morbido. Quando sarà possibile sfilare l’osso senza troppe difficoltà, rimuovilo e taglia la carne a fette o a pezzi e servili all’interno della minestra.

Al forno

Questo è il metodo più classico.
Avvolgi lo stinco con della carta stagnola senza stringere troppo e fai dei piccoli fori con un coltello. Mettilo in forno pre-riscaldato a 160° e farro andare per circa 1 ora.
Togli l’osso e taglia lo stinco a fette. Servilo con il contorno che più preferisci!

1 review for Stinco di Maiale Affumicato

  1. Kahoua

    Perfetto

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa
0