Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Ingredienti | Acqua, Antiossidante E300, Aromi naturali, Carne di manzo, Carne di suino, Cons. E250, Destrosio, Emulsionante E471, E472, Esaltatore di sapidità E621, Estratto di paprika, Fumo naturale, Sale, Sciroppo di glucosio, Spezie, Stabilizzante E450 |
Wurstel Meraner
Wurstel Meraner tradizionali di maiale dal Trentino. Wurstel con budello naturale che conferisce un sapore deciso ma non invadente e una piacevole croccantezza. Il peso di ogni wurstel tirolese è di circa 100 grammi. Leggermente affumicate per conferire il particolare colore ramato e l’inconfondibile sapore.
€ 2,63
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Ingredienti | Acqua, Antiossidante E300, Aromi naturali, Carne di manzo, Carne di suino, Cons. E250, Destrosio, Emulsionante E471, E472, Esaltatore di sapidità E621, Estratto di paprika, Fumo naturale, Sale, Sciroppo di glucosio, Spezie, Stabilizzante E450 |
Wurstel Meraner
I wurstel Meraner sono al centro della tradizione gastronomica Tirolese. Questi sono realizzati con carne di maiale e insaccati in budelli naturali per esaltare il deciso sapore e dare un piacevole senso di croccantezza. Nelle feste tradizionali bavaresi, per esempio, vengono spesso accompagnate dai famosi crauti, perché con il loro sapore particolarmente acido, si accostano benissimo al dolce gusto del wurstel.
Il classico colore rosa ramato del wurstel è dovuto alla fase di affumicatura a cui viene sottoposto subito dopo la cottura. Infatti, questo è un prodotto già cotto! Tutto quello che dovrai fare tu prima di cucinarlo, è riscaldarlo.
Scopri tutti i tipi di wurstel che produciamo seguendo la tradizione Trentina a questo link!
Wurstel Meraner, Come si fanno?
I wurstel meraner sono un prodotto già cotto durante la lavorazione. Subito dopo l’affumicatura vengono messe in un forno apposito per essere cotte.
Questo significa che non dovrai cucinarle ma ti basterà scaldarle prima di consumarle.
Per farlo, dipende da come hai intenzione di mangiarle. Le scelte classiche sono 3:
Nella Minestra
Le wurstel bollite sono un classico.
Fai bollire una pentola d’acqua e immergici i wurstel per 5 / 6 minuti.
Quando risulteranno un po’ gonfiate, allora saranno perfette.
Ottime accompagnate con i crauti ed eventualmente salse.Â
In Padella
Riscalda una padella antiaderente e aggiungi un filo d’olio. Fai delle piccole incisioni sugli estremi del wurstel oppure sul dorso in modo che non si gonfino fino a rompersi.
Riscalda i wurstel stando attento a girarle spesso per evitare che si brucino su di un lato e rimangano crude dall’altro.
Accompagnale con patatine e salse.
Al forno
Se stai cucinando le patate o qualche contorno al forno, puoi aggiungere anche i wurstel negli ultimi minuti di cottura per ammorbidirle e riscaldarle. Risparmierai sul consumo di elettricità ottenendo un pasto sano e nutriente!
Anche qui, ricordati di fare delle piccole incisioni con un coltello sugli estremi del wurstel per evitare che si gonfi fino a rompersi.
Recensioni