Luganega a Grana Media

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0,25 kg
Ingredienti

Antiossidante E300, Aromi naturali, Carne di suino, Cons. E250, Cons. E252, Destrosio, Saccarosio, Sale, Spezie

Luganega a Grana Media

Luganega a grana media tipica Trentina.
Luganega di carne di suino macinata una sola volta con piastre da un diametro medio e particolarmente speziata con i sapori della tradizione. Questo rappresenta un piccolo salamino dal sapore intenso ma non piccante, ottimo per un panino da mangiare all’aria aperta.

 4,10 (0.25 kg)

COD: MD_54QDJ Categoria: Tag:

Condividi su:

Luganega a Grana Media

Salamino di suino tradizionale Trentino dalla forma ristretta e tozza ma dal sapore intenso, avvolgente e particolare. La luganega a grana media fa da sempre parte della tradizione Trentina e della nostra produzione e rappresenta il perfetto compromesso tra due grandi prodotti come la luganega a pasta grossa e quella a pasta fine.

Questa luganega, è una ottima eccezione tra i salumi di nostra produzione infatti, la macinatura della carne avviene diversamente rispetto a tutti gli altri salami. Si utilizza una piastra apposita per questa luganega con particolari fori di vario diametro. In questo modo non si ottiene un impasto regolare o largamente utilizzato, ma bensì un particolare impasto a grana variata che rende ogni fetta del salamino diversa dalle altre. Successivamente, durante l’impastamento, aggiungiamo le spezie che, in questo salamino, consistono in aromi dal profumo più intenso. Rimane comunque importante non confonderlo per un salame piccante, infatti il sapore non è ne invadente ne esageratamente intenso.

Al momento dell’insaccatura, effettuata utilizzando un budello naturale, vengono effettuati a ogni luganega dei micro fori per impedire il formarsi di bolle d’aria che comprometterebbero la corretta maturazione del salamino. A questo punto, per almeno 2 mesi, le luganeghe rimarranno a temperatura e umidità costantemente controllate per la stagionatura.

Le classiche luganeghe Trentine hanno un ruolo importantissimo nella cultura gastronomica della regione. Questa è la nuova a grana media ma non perderti anche tutte le altre a questo link!

I Salumi Trentini e gli insaccati stagionati sono i nostri prodotti di cui più andiamo fieri. Ci permettono, infatti, di raccontare la storia della nostra azienda, la tradizione del Trentino e tutta la passione per il nostro lavoro. Oltre alla tradizione è importante anche l’innovazione, infatti, proprio per andare incontro alle nuove esigenze alimentari, i nostri salumi sono senza glutine e senza lattosio.

L’esperienza nella scelta delle materie prime e nella lavorazione ci permette di preparare prodotti di altissima qualità.
Tutto inizia proprio dalle materie prime che, scelte dopo attente riflessioni, rappresentano la parte fondamentale per riuscire a creare insaccati magri e gustosi. Ogni salume viene toccato con mano da mastri salumieri per verificarne la conformità ai nostri standard di qualità. Passano poi nelle celle di stagionatura, dove ci resteranno per alcuni mesi a temperatura e umidità controllate. Quando il livello di stagionatura raggiunge la perfezione, si passa alla pulizia dei salumi ed eventualmente al confezionamento. Questo lungo procedimento per realizzare i migliori salumi Trentini rende evidente come questi prodotti riescono a relazionare perfettamente tradizione, innovazione e passione per questo lavoro.

La scelta è sicuramente vasta, partendo dai classici come il salame gentile o nostrano, passando dalle luganeghe a pasta fine o grossa, fino ai più particolari come il salame al puzzone di Moena DOP. Tutti i nostri salumi sono rigorosamente senza glutine e, a eccezione di qualche salume particolare nel quale è ampiamente segnalato, sono senza lattosio.

Recensioni

Recensisci per primo “Luganega a Grana Media”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa
0