Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Ingredienti

Antiossidante E301, Aromi naturali, Carne di manzo, Cons. E250, Destrosio, Fruttosio, Sale, Spezie

Carne salada

Carne salada tradizionale Trentina sapientemente lavorata e aromatizzata. Prodotto di alta qualità, la carne salada si può mangiare sia cruda sia cotta. Provala subito anche in versione tartare. Acquista comodamente online la tradizionale carne salada del Trentino! Buste sottovuoto da circa 250 grammi o da 200 grammi per la nuova tartare.

 6,20 6,51

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Ingredienti

Antiossidante E301, Aromi naturali, Carne di manzo, Cons. E250, Destrosio, Fruttosio, Sale, Spezie

COD: MD_L62DB Categoria:

Condividi su:

Carne salada

La carne salada è un particolarissimo prodotto tradizionale Trentino. Si tratta della parte della fesa di manzo curato appositamente e marinato nei giusti aromi. Ogni produttore ha la sua ricetta, la nostra viene tramandata da ormai 5 generazioni e coniuga perfettamente qualità, gustosità e tradizione. Durante la lavorazione, gli aromi 100% naturali penetrano in profondità nella carne esaltandone gusto e profumo.

La carne salada si mangia sia cruda sia cotta, dipende dallo spessore delle fette. Tagliando le fette estremamente sottili, si ottiene il carpaccio, lasciandole poco più spesse invece si ottengono le fette da scottare in padella. Il gusto unico e inconfondibile rimane comunque lo stesso!

Le fette vengono confezionate sottovuoto in buste dal peso di circa 250 grammi.
Prova anche la nuova tartare in confezioni da 200 grammi!

Carne salada del Trentino, Come si mangia?

La carne salada Trentina si può mangiare sia cruda sia cotta. La carne viene lavorata con tecniche particolari e lasciata poi marinare in modo che gli aromi penetrino in profondità nel sapore.
Dopo la lavorazione, è moto facile affettare, anche molto sottile, la carne realizzando così il carpaccio, o delle bistecche non troppo spesse.
Le ricette più classiche per la carne salada sono essenzialmente 2:

Carpaccio

Appoggia le fette su di un piatto o un vassoio cercando di sovrapporle il meno possibile.
Cospargile di olio extra vergine di oliva e formaggio grana. Aggiungi, se vuoi, anche qualche foglia di rucola fresca.
Non aggiungere il limone, infatti il suo forte profumo andrebbe a nascondere il sapore della carne.

da scottare

Scotta le fette mezzo minuto da una parte e mezzo dall’altra. Fai bollire i fagioli per poi finire la cottura con qualche minuto di rosolatura con olio cipolla e salvia o rosmarino.
Servi la carne salada scottata con fagioli!
Chiaramente i fagioli sono solo l’esempio di piatto classico ma puoi dare libero sfogo alla fantasia!

Recensioni

Recensisci per primo “Carne salada”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello della spesa
0