Le Idee de 'L Bortoleto
Scopri le Idee in Cucina de ‘L Bortoleto!
Troverai tanti consigli e idee pronte per te!
I Canederli in Brodo
Condividi su:
Come fare i Canederli in Brodo
I canederli in brodo sono un piatto della tradizione Trentina.
Se non sai cosa sono i Canederli o vuoi semplicemente scoprire qualche curiosità su di loro ti consiglio di leggere il nostro articolo sui Canederli Tirolesi!
Sei Pronto? Oggi scoprirai come dei gnocchi di pane e del brodo caldo riescano a dar vita a un pasto nutriente, sano e delizioso.
Bene, Iniziamo!
Il Brodo
Quando si fa un brodo, che sia di carne, pesce, funghi o semplicemente di verdure, non si parla mai di una vera e propria cottura. Bensì un trasferimento di aromi dalla sostanza scelta al liquido (acqua). Fondamentale dunque sarà il tempo: tanto più il liquido sarà a contatto con l’alimento, tanto più alta sarà la concentrazione dell’aroma. Anche la giusta proporzione tra liquido e alimento è importante. Infine altra accortezza fondamentale sarà quella di non far bollire forte il brodo.
Il nostro consiglio è quello di fare un buon brodo di carne, ed il tuo macellaio di fiducia può indicarti i tagli più adatti ai tuoi gusti, tuttavia anche un brodo solo vegetale con tante verdure fresche, può essere una valida alternativa.
Inizia mettendo l’acqua in una pentola dai bordi alti. Inserisci la carne e\o la verdura, se usi cipolle ricordati di tostarle prima, oltre al sedano e carote, sono perfetti finocchi, zucchine, patate, porri, e cavoli in genere. Aggiungi anche erbe e spezie, come ginepro, pepe, alloro, finocchietto, prezzemolo ecc…
Porta a bollore molto lentamente, e continua la “Cottura” altrettanto lentamente per almeno 3 ore. Lascia quindi riposare a fuoco spento qualche ora. Quindi filtra bene il tutto e aggiungi soltanto ora il sale.
La Cottura
Una volta che l’acqua bolle, aggiungi i 4 canederli ma attenzione, se hai intenzione di cucinare più di 4 canederli dovrai avere la cortezza di non aggiungerli tutti assieme. Infatti quello che ti conviene fare è aggiungere i primi 4 e poi aspettare uno o due minuti in modo che l’acqua ritorni a bollire.
Lasciali 10 minuti nell’acqua bollente.
Impiattamento
Infine posiziona 2 canederli per piatto e aggiungi uno o due mestoli di brodo caldo. Dividi i canederli a metà e, se lo desideri, aggiungi un po’ di Trentingrana grattugiato.
Questa era la nostra idea su come fare i canederli in brodo!
Provali e facci sapere se ti sono piaciuti! Se vuoi, puoi inviarci la tua idea per i canederli da questa pagina! Ti renderemo partecipe aggiungendola al nostro sito web con il tuo Nome!
Ciao e alla prossima idea da ‘L Bortoleto!
Condividi su:
0 commenti